Blog

Primo dei sette incontri dell'associazione Adifam

Una bellissima serata quella del "secondo" dei nostri 7 giorni. Abbiamo analizzato il perdono e i suoi effetti su spirito, mente e corpo. Don Giulio Dal Maso ci ha spiegato con un "volo biblico" dal vecchio al nuovo testamento l'evoluzione nell'uomo e nel rapporto con se stesso e con Dio dell'importanza del perdono e il dottor Gaetano Dario D'Alessandro ci ha fatto capire come il perdono riesca ad interrompere l'eccessiva produzione di cortisolo, ormone che alla lunga può essere dannoso per l'organismo.
Ti interessa sapere i benefici della preghiera? Ne parleremo nel terzo giorno con Don Antonio Menichella.

I soci di Adifam sono mossi dalla voglia di aiutare il prossimo. Ma durante i nostri confronti emergeva sempre più spesso una convinzione: per aiutare gli altri dobbiamo prima stare bene con noi stessi. E allora abbiamo iniziato ad interrogarci su come fare a migliorare il nostro stato di benessere psicofisico. Abbiamo, dunque, individuato alcuni argomenti da approfondire con l'aiuto di sacerdoti e psicologi per riscoprire dei piccoli “segreti”, per mettere in atto alcuni comportamenti benefici per noi e anche per il prossimo.

Il video del convegno del 16 giugno tenutosi presso l'Auditorium San Francesco della Parrocchia di "Gesù e Maria".
Abbiamo parlato dei problemi e delle esigenze della famiglia in questi tempi con il consigliere Giandiego Gatta, con Lelio Pagliara, con don Marco Trivisonne, con l'assessore Rosa Barone e con la scrittrice Costanza Miriano che ha presentato il suo ultimo libro.

Previous Next

Una bella serata quella svoltasi giovedì 16 giugno, in compagnia di Costanza Miriano che ha presentato il suo ultimo libro e parlato con noi di famiglie e delle difficoltà che affrontano nella quotidianità.
 
Un grazie anche agli altri ospiti in foto: Giandiego Gatta, Rosa Barone, don Marco Trivisonne e Lelio Pagliara e a Potito Chiummarolo per i bellissimi scatti fotografici.

L’Associazione “Adifam” APS è nata con una duplice finalità: da un lato, offrire assistenza ad anziani, disabili, famiglie in difficoltà sotto vari profili, immigrati; dall’altro lato, offrire a giovani e meno giovani in cerca d’impiego, forniti di requisiti di professionalità, affidabilità e disponibilità, occasioni di mettere a frutto le proprie capacità.
L’associazionismo con fini altruistici è una realtà diffusa e importante nel nostro Paese: rappresenta una ricchezza da custodire gelosamente ed incentivare.

Adifam Amici di Famiglia
Polo di Comunità - Città Nuova
Associazione di promozione sociale – C.F.94114050712 – Via A.C. Carelli, 12 – 71121 Foggia
Tel. 0881 1780171
Seguici sulle nostre pagine social FACEBOOK - INSTAGRAM
Per messaggiare con WhatsApp clicca sull'iconcina
Copyright © 2021 - Privacy And Cookie

Search